Il fotovoltaico per le imprese è oggi in una fase di vantaggio storico. Non solo consente alle imprese di tagliare drasticamente i costi in bolletta grazie all’energia solare gratuita, ma prevede numerose agevolazioni in termini di finanziamenti, ammortamento e contributi. In sostanza, l’investimento viene coperto quasi totalmente e in breve tempo, lasciando spazio al risparmio e all’efficienza energetica.

Nuova Sabatini 2016
Grazie alla Nuova Sabatini, le PMI hanno l’opportunità di coprire oltre il 100% dell’investimento per il fotovoltaico.
Ricapitoliamo cosa comprende questa misura:
Finanziamenti agevolati tra 20 mila e 2 milioni di € per l’acquisto di beni strumentali, tra cui gli impianti fotovoltaici, grazie ad un fondo di 5 miliardi. Al 31/03/16 rimane a disposizione il 38% del fondo (fonte Ministero Sviluppo Economico), che quindi si stima possa terminare già a novembre 2016.
Contributi da parte del MISE, a copertura di un interesse del 2,7

5% (previa valutazione del merito di credito). Questo significa che il MISE concede un contributo del 2,75% dell’investimento, indipendentemente dal tasso d’interesse applicato al finanziamento. Quindi le imprese hanno l’opportunità di avvicinarsi ad un tasso zero e addirittura di ottenere un guadagno.
Il Fondo di Garanzia per le PMI può coprire fino all’80% del finanziamento

Inoltre, nel 2016 è stato approvato un nuovo restyling di questo provvedimento, che lo rende ancora più vantaggioso. La Nuova Sabatini bis (detta anche Sabatini ter), oltre a ridurre i tempi per la concessione dei contributi, prevede che le banche possano utilizzare anche provviste diverse rispetto al plafond della Cassa Depositi e Prestiti previsto per i finanziamenti.

Nuova-Sabatini_elaborazione-fondi-marzo-2016

 

 

 

 

 

 

 

Super Ammortamento 140 %
Solo per il 2016, l’installazione di un impianto fotovoltaico per le imprese può andare in ammortamento al 140% invece che al 100% come negli anni passati. L’impresa può quindi capitalizzare il 40% in più del costo per il fotovoltaico.
Ricordiamo che, per usufruire dell’ammortamento, l’impianto fotovoltaico deve essere un bene mobile, cioè non deve essere accatastato come bene immobile, vale a dire che il suo costo non deve essere superiore al 15% del valore catastale dell’immobile su cui viene installato.

Certificati Bianchi
I Certificati Bianchi sono Titoli di Efficienza Energetica (TEE) che certificano il conseguimento di determinati risparmi energetici attraverso interventi per l’efficienza energetica. Ne consegue un contributo che varia in base a Regione e tipo di intervento.

Fotovoltaico SEUIl fotovoltaico SEU (Sistemi Efficienti di Utenza) è una qualifica automatica rilasciata dal GSE, che attiva condizioni tariffarie agevolate: vengono rimborsati gli oneri di sistema relativi alla bolletta dell’energia elettrica.

Tutte queste agevolazioni sono cumulabili tra loro e puoi scoprire subito come accedere ai vantaggi per la tua impresa contattandoci su info@girasoleenergia.it o chiamandoci al 3281018320.

 

your ideal recruitment agency

view related content

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3