#EnerTur Si è appena conclusa la settimana formativa del progetto alternanza scuola lavoro, dal 2 al 7 aprile 2016,  per la classe III dell’Istituto scolastico Giosuè Carducci di Volterra, presso l’azienda Girasole srl.  Numerevoli sono state le tematiche affrontate nel settore delle energie rinnovabili, sia in aula che in laboratorio. Ad esempio, i ragazzi hanno progettato e installato un impianto fotovoltaico sempre sotto la guida dei tecnici ed esperti qualificati della Girasole. Altra esperienza formativa è stata la visita alla fabbrica di pellets presso la Italiana Imballaggi srl di Michele Tempone dove i ragazzi hanno potuto conoscere da vicino la filiera del legno.

I prof.ri Bruno Garozzo e Francesco Daddi hanno testimoniato come questo progetto dell’alternanza scuola-lavoro rappresenta una nuova metodologia didattica, basata sulla docenza di esperti esterni che riescono ad unire tramite la loro professionalità la ‘teoria e la pratica’. Un viaggio culturale che ha unito le bellezze di un territorio come la Basilicata con le competenze professionali aziendali.

Ci siamo salutati con l’auspicio di affrontare il mondo del lavoro con il nostro motto di “Rinnnovare il proprio Futuro con Energia”.

www.energiaeturismo.it    www.amicidellenergia.it

 

volterra.001IMG_4351

your ideal recruitment agency

view related content

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3