Comunità energetica
Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un’aggregazione di cittadini, imprese, artigiani, enti pubblici e locali che decidono di produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo collettivo e sostenibile. I membri della comunità si trovano sotto la stessa cabina primaria e collaborano per condividere l’energia prodotta da impianti fotovoltaici o altre fonti rinnovabili installati localmente.
Come funziona la condivisione dell’energia
L’energia prodotta viene condivisa tra i membri e valorizzata attraverso un contributo economico riconosciuto dal GSE, grazie al meccanismo di incentivazione previsto dalla normativa. In questo modo, chi partecipa alla CER può:
• Ridurre i costi in bolletta
• Contribuire alla transizione ecologica
• Rendere più indipendente e sostenibile la propria comunità
Un nuovo modello di energia
La CER è un soggetto giuridico senza fini di lucro prevalenti (associazione, cooperativa, fondazione, ecc.) che ha l’obiettivo di generare benefici ambientali, economici e sociali per i suoi membri e per il territorio. Tutti i partecipanti hanno diritto a prendere parte alla governance della comunità, contribuendo attivamente alle scelte e allo sviluppo del progetto.
Comunità Energetiche: I nOSRI SERVIZI
Accompagniamo enti pubblici, imprese e cittadini in ogni fase della creazione e gestione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), offrendo supporto tecnico, organizzativo e normativo completo.
⸻
1. Sviluppo commerciale e organizzativo della CER
Realizziamo uno studio di fattibilità finalizzato a valorizzare le potenzialità del territorio comunale, che comprende:
• Definizione delle fasi di sviluppo del modello operativo della comunità;
• Individuazione delle aree di intervento (pubbliche e/o private) per l’installazione di nuovi impianti di produzione energetica;
• Proposta della configurazione giuridica più idonea per la CER;
• Redazione delle linee guida per l’atto costitutivo e lo statuto;
• Definizione delle modalità di nomina del Referente della CER.
⸻
2. Costituzione della CER e accesso agli incentivi
Offriamo assistenza completa alla fase di avvio e all’accesso al meccanismo di incentivazione del GSE:
• Supporto alla promozione e sensibilizzazione sul territorio;
• Affiancamento nella redazione della documentazione contrattuale (statuto, regolamento interno, accordi tra i membri);
• Assistenza nella richiesta di accesso agli incentivi del GSE, fino all’accreditamento e nella gestione dei rapporti con le autorità competenti.
⸻
3. Fase operativa e gestione
Seguiamo la CER anche nella fase esecutiva e gestionale, garantendo continuità ed efficienza nel tempo:
• Progettazione e realizzazione degli impianti di produzione (es. fotovoltaico);
• Analisi e gestione dei fabbisogni finanziari della comunità;
• Gestione pluriennale della CER e supporto nei rapporti con il GSE;
• Monitoraggio energetico e supporto nella ripartizione del valore condiviso all’interno della comunità;
• Gestione e manutenzione degli impianti installati