Italpress Modular Office (IMO) da oggi ancora più competitiva, utilizza tutta l’energia da fonti rinnovabili. Ha affidato alla Girasole la realizzazione di un impianto fotovoltaico su tetto di 50 kw e alla illuminazione a Led.imo

Moduli fotovoltaici Vitovolt della Viessmann e inverter ABB tra le tecnologie d’avanguardia utilizzate

La IMO si trova nell’area PIP di Baronissi (SA) ed è un’azienda che progetta e produce arredamenti professionali in legno nobilitato e alluminio e commercializza complementi d’arredo di primarie marche nazionali ed estere, proponendo soluzioni mirate per ogni problema di spazio.
Aver deciso di montare dei pannelli fotovoltaici rappresenta per l’azienda IMO, nonostante gli incentivi oggi siano stati ridimensionati, la soluzione migliore in termini di risparmio, soprattutto se vengono considerati nel lungo periodo.

Molte aziende decidono di affidarsi a Girasole per la produzione di energia della loro attività da fonti rinnovabili.

Sicuramente investire in questo campo può davvero determinare un vantaggio competitivo rispetto alle imprese che sfruttano l’energia in maniera tradizionale.

Italpress Modular Office è stata lungimirante e coraggiosa decidendo di affrontare un costo iniziale importante, ma consapevoli che è un investimento per il proprio futuro in grado di abbassare i costi sulla bolletta energetica, di fare bene all’ambiente e di crescere maggiormente sul mercato. Produci da sola la tua energia e affidati a noi.

Per maggiori informazioni puoi contattarci su info@girasoleenergia.it o cell 3281018320
imo1targa girasole

your ideal recruitment agency

view related content

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3

    L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.

    Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.

    12243425_1736195826602455_226520183137947468_n

    FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.

    La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.

     

    Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.

    fevi1

    fevifevi3