Lo sportello telematico per l’invio delle domande, il cui termine ultimo era stato inizialmente previsto per il 30 novembre 2017, è nuovamente aperto dalle 8.00 dell’8 gennaio 2018 fino alle 20.00 del 30 marzo 2018.
Ricordiamo che destinatari del Bando sono le imprese (grandi, medie, piccole e micro) che intendono realizzare l’investimento in sedi operative ubicate o da ubicarsi nel territorio della Regione Basilicata.
Numerose le tipologie di intervento incentivate, che devono comunque essere comprese tra quelle suggerite dalla diagnosi energetica (le cui spese sono anch’esse ammissibili ad agevolazione, limitatamente alle PMI) eseguita secondo le specifiche del Dlgs 102/2014. La diagnosi energetica è obbligatoria per accedere ai contributi stanziati dal Bando; essa può in alternativa essere sostituita, se già disponibile, dalla certificazione ISO 50001.
I progetti di intervento possono riguardate la Tipologia A (Interventi di efficienza energetica) e/o la Tipologia B (Interventi di installazione di impianti da fonti rinnovabili, fino a 500 kW elettrici e per autoconsumo).
L’intensità dell’agevolazione, erogata sotto forma di contributo in conto impianti, varia dal 30% al 50% delle spese ammissibili, a seconda della dimensione dell’impresa.
Per ogni ulteriore informazione e consultazione su info@girasoleenergia.it o cell 3281018320
post tags :
view related content
L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.
Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.
FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.
La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.
Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.
L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.
Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.
FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.
La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.
Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.