Collettori Solari che Funzionano come Una Caldaia
Acqua Calda Sanitaria e Riscaldamento Casa direttamente dal Sole
Il sole è una fonte di energia inesauribile, che può essere raccolta, immagazzinata e usata per molteplici scopi. L’impianto solare termico permette di utilizzare il sole per il riscaldamento delle abitazioni e per riscaldare l’acqua sanitaria.
Questa tipologia di impianto può essere installata al posto di una caldaia tradizionale, la quale utilizza combustibili fossili quali i derivati del petrolio, oppure in abbinamento ad una caldaia di nuova concezione, magari a pellet o a condensazione, per migliorarne l’efficienza e il risparmio economico.
Oggi usiamo diverse tipologie di pannello solare termico, le quali hanno una resa differente e si adattano alle diverse regioni climatiche terrestri.
Dalla foto un esempio di un Solare Termico a Circolazione Naturale
Tutti sappiamo che l’acqua calda tende a salire, e prendere il posto di quella fredda che ridiscende. Sulla base di questo semplice principio fisico si basa il funzionamento dell’impianto a circolazione naturale. Installando un boiler appena al di sopra del pannello solare, si potrà quindi accumulare il calore raccolto dal fluido che circola nel circuito in maniera naturale.
Per maggiori informazioni chiamateci al 3281018320
post tags :
view related content
L’azienda FE.VI. Frutta srl di Policoro, vendita e distribuzione all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli, di Ferrara Antonio e Viggiano Rocco, ha affidato alla Girasole srl, azienda Lucana del fotovoltaico chiavi in mano, la progettazione e la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 200 kw sul proprio capannone. Tale impianto produce 260.000 Kwh l’anno consentendo un risparmio annuo di circa 100.000 Kg di anidride carbonica immessa nell’atmosfera.
Una soluzione ecosostenibile e imprenditoriale che permette sia un risparmio in bolletta dovuto al mancato acquisto dell’energia (nel caso di contemporaneità tra produzione e consumo) e sia alla remunerazione prevista dal contributo conto scambio per l’energia prodotta, immessa in rete e consumata in un tempo diverso rispetto alla produzione.
FE.VI. Frutta srl , nel Metapontino è un punto di riferimento del mercato ortofrutticolo e continuano a far crescere la fragolicoltura lucana con la Candonga, ottenendo successi sui mercati nazionali ed internazionali.
La scelta di autoprodurre energia verde consente all’azienda di qualificarsi anche sotto un profilo etico, impegnandosi verso sistemi di produzione sostenibili, rispettosi del territorio e attenti alla qualità del lavoro e all’occupazione. Continuare su operazioni di marketing e di comunicazione importanti per promuovere efficacemente il prodotto fragola proveniente dalla Basilicata così come tutti i prodotti ortofrutticoli.
Fotovoltaico, energie rinnovabili ed energia pulita sono indubbiamente messaggi qualificanti ed ecocompatibile che assicurano introiti sicuri, risparmio sui costi energetici ed un importante ritorno d’immagine.